Qualche giorno fa, siccome fuori diluviava, mi è presa una strana voglia, di che cosa? Di semolino dolce, piatto piemontese che più piemontese non si può in quanto è uno degli ingredienti fondamentali del fritto misto.
Oltre ad essere delizioso è estremamente facile da realizzare, infatti occorrono:
-500 ml di latte
-4/5 cucchiai di semola
-2 cucchiai di zucchero
-scorza di limone
dovete semplicemente versare il latte in una casseruola con lo zucchero e la scorza del limone e accendere la fiamma a fuoco medio, quando il tutto inizierà a bollire (deve essere una bollitura lieve) rovescerete la farina di semola a fontana mescolando il tutto energicamente e fate cuocere per circa 10-15 min.
Infine rovesciate il tutto in una terrina fredda in modo tale che il composto solidifichi.
Una volta freddo è pronto per essere fritto, lo tagliate a rombi o a quadrati, loimpanate nell'uovo e nel pan grattato e lo fate friggere in olio bollente.
Ottimo per un aperitivo, come dolce o anche come secondo.
Provateci perchè ne vale davvero la pena!
Francesca.
P.S: proverò a breve a fare la variante al CIOCCOLATO, vi farò sapere ;)
Nessun commento:
Posta un commento